ISCRIZIONI ON LINE ALLA CLASSE PRIMA PER L'A.S. 2021/22
Si allega la comunicazione relativa alle procedure da seguire per effettuare l'iscrizione on-line alla classe prima per l'a.s. 2021/22. Si raccomanda la scrupolosità e la precisione nella compilazione del modulo.
Evento online - Wheelchair tennis e Robotica
Ti piace lo sport? Sei interessato alla robotica?
Seguici mercoledì 20 gennaio dalle 15.00 alle 16.30
Evento online
Wheelchair tennis e Robotica
LINK
15.00: Welcome speech and presentation of the project
15.15: Presentation of the association "Mettiamoci in gioco"
By Alessandra Venturi
Questions
15.35: Videos and interview to Daniele Colombo
15.50: What are the difficulties a wheelchair tennis player has to face?
Interview to Allegra Magenta who will talk about her bionic arm
16.10 Can robotics offer a solution?
Presentation of a project by Alessandro La Rocca D'Avino 1EA
16.30: Conclusion
For information write to the following email address:
erasmus.liceocavalleri@gmail.com
Attività didattica dal 18/1/2021
Si invitano gli studenti, il personale e i genitori/tutori a leggere con attenzione la
circolare 174 del 16/1/2021
In sintesi:
-L'attività didattica si svolgerà a distanza.
-L'orario delle lezioni è variato ed è disponibile nella pagina Orario del sito.
-La variazione oraria ha prodotto in taluni casi mutamenti nell'orario di ricevimento.
- Per tutto il personale risultano confermate le disposizioni presenti nel DECRETO del dirigente scolastico n. 1113 - Organizzazione dello svolgimento della prestazione lavorativa del personale, pubblicato all'albo dell'Istituto.
Incontri tematici per gli studenti del Cavalleri
Gli incontri tenuti dalla Dott.ssa Genoni, psicoterapeuta e consulente dello sportello psicologico del nostro istituto, sono rivolti agli studenti di tutte le classi. Prenotazione obbligatoria alla mail sportellopsicol@gmail.com;
numero massimo di partecipanti 20.
Ecco il calendario:
1. Ciclo di incontri "CHE ANSIA!" Riconoscere e dare significato alle emozioni negative,
per imparare a gestire ansia e stress a scuola
18 GENNAIO ORE 14.30-16.30
25 GENNAIO ORE 14.30-16.30
1 FEBBRAIO ORE 14.30-16.30
2. Ciclo di incontri "Autostima e immagine di sé"
15 FEBBRAIO ORE 15.00-17.00
23 FEBBRAIO ORE 16.00-18.00
1 MARZO ORE 15.00-17.00
Bando per la borsa di studio Prof. Luciano Bagnato
Il Consiglio di Istituto del liceo propone agli
studenti delle classi quinte un concorso per la promozione dell'impegno nel sociale attraverso attività di volontariato.
Per partecipare è richiesta la produzione di un elaborato artistico inedito (testo poetico, racconto, fumetto, graphic novel, video, fotografie, intervistaâ¦) inviato a scuola entro e non oltre le ore 24.00 del 31 gennaio 2021.
La cerimonia di premiazione si terrà il 25 marzo 2021, in concomitanza con l'anniversario della nascita del
Prof. Bagnato, e a ciascuno dei dieci vincitori sarà assegnata la cifra di mille euro.
Il bando completo è disponibile sull'
ALBO ONLINE del Liceo
DECRETO n. 1113 DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA - Organizzazione dello svolgimento della prestazione lavorativa del personale
DECRETO n. 1113 DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA
A TUTTO IL PERSONALE
OGGETTO: Organizzazione dello svolgimento della prestazione lavorativa del personale
VISTO il D.P.C.M. 18 ottobre 2020;
VISTO il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2020 lavoro agile ex art. 3-c1
VISTO l'articolo 263, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con
modificazioni, dalla legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 e, in
particolare, il comma 1
VISTA la delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 di proroga, fino al 31
gennaio 2021, dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario
connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali
trasmissibili;
VISTO il decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante Misure urgenti connesse
con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica
da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID,
nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020., e
in particolare l'articolo 1, comma 1, che proroga al 31 gennaio 2021 lo
stato emergenziale;
VISTE le circolari del Ministro per la pubblica amministrazione n. 2 del 1 aprile
2020 e n. 3 del 24 luglio 2020;
VISTO il Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti
pubblici sui luoghi di lavoro in ordine all'emergenza sanitaria da Covid-
19, del 24 luglio 2020 Rientro in sicurezza, sottoscritto dal Ministro
per la Pubblica Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali;
VISTA l'O.R. N. 623 Del 21/10/2020
SENTITO il parere del medico competente e del R.S.P.P. , con prot. num. 4507 del
22/10/2020;
SENTITO il parere della R.S.U. di istituto in data 23/10/2020;
In qualità di Dirigente scolastica e responsabile della sicurezza in Istituto
DECRETA
di disporre che:
- lo svolgimento della prestazione lavorativa del personale ATA assistente amministrativo e docente sia in modalità lavoro agile;
- l'affidamento al D.S.G.A dell'organizzazione della prestazione lavorativa del personale ATA assistente amministrativo, su base giornaliera, settimanale o plurisettimanale, del lavoro agile almeno al cinquanta per cento del personale preposto alle attività che possono essere svolte secondo tale modalità, tenuto conto di quanto previsto al comma 3 del DM 19 ottobre 2020;
- lo svolgimento della prestazione lavorativa del personale docente sia in modalità lavoro agile, solo se il dipendente dispone dei mezzi tecnologici adeguati per assicurare il regolare svolgimento della attività didattica. Nel caso in cui ci siano problemi di connettività o di dotazione tecnologica, il docente è tenuto a recarsi presso l'istituto secondo il regolare orario di servizio, dandone comunicazione alla dirigente.
La Dirigente Scolastica
Chiara Lanzani
Obbligo utilizzo piattaforma PAGO IN RETE - Circolare interna n. 454
Si allega la comunicazione inerente l'obbligo di utilizza la Piattaforma Ministeriale PAGO IN RETE a decorrere dal 30/06/2020.